AUSTERITÀ CONTRO FLESSIBILITÀ È finita. Finalmente l’eurozona esce dalla più lunga e grave recessione dalla Grande Depressione degli anni Trenta. Ma a chi va il merito di aver fatto uscire il blocco di 17 Paesi dal buio economico?
Bruxelles si è affrettata a cantare vittoria. Il Commissario europeo per gli affari economici e monetari, Olli Rehn, acceso fautore di dure misure di austerità, ha dichiarato che: “I dati… a mio parere confermano i fondamentali della nostra risposta alla crisi: un mix di politiche in cui vanno di pari passo la costruzione di una cultura della stabilità e il perseguimento di riforme strutturali capaci di incoraggiare la crescita e l’occupazione.
Per continuare a leggere, scarica il pdf gratuito.
Abbonati per un anno a tutti i contenuti
del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di
geopolitica a € 45.
Se desideri solo l’accesso al sito e l’abbonamento alla rivista digitale, il costo
per un anno è € 20