spot_img

La diga più alta del mondo e il disgelo nell’Asia centrale ex sovietica


È stata inaugurata in Tagikistan la diga Rogun, considerata fino a poco fa alla stregua di un casus belli dall’Uzbekistan. Ma la battaglia per l’acqua è finita. E con il nuovo corso a Tashkent, l’impianto può diventare un altro tassello del processo d’integrazione della regione

Una panoramica della diga Rogun. REUTERS/Nozim Kalandarov

È stata inaugurata in Tagikistan la diga Rogun, considerata fino a poco fa alla stregua di un casus belli dall’Uzbekistan. Ma la battaglia per l’acqua è finita. E con il nuovo corso a Tashkent, l’impianto può diventare un altro tassello del processo d’integrazione della regione

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo