spot_img

Taiwan: apre l’ufficio per il commercio della Lituania


Taipei investirà nel Paese baltico 10 milioni di dollari per la produzione di chip. La Cina è contraria al rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi.

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Taipei investirà nel Paese baltico 10 milioni di dollari per la produzione di chip. La Cina è contraria al rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi. L’apertura dell’ufficio commerciale della Lituania a Taiwan scatena le furie della Cina, che rigetta — come dichiarato dal Portavoce del Ministero degli Esteri Zhao Lijian — ogni atto che viola la sovranità cinese e l’integrità territoriale. Torna così prepotentemente sulle prime pagine dei giornali di settore la discussione su Formosa, col Governo di Taipei che, al contrario dei desiderata cinesi, plaude all’iniziativa che fa discutere da mesi sia sulla necessità che sulle tempistiche della scelta.

Non a caso, il Ministero degli Esteri dell’isola accoglie con positività l’apertura di quello chiamato Lithuania Trade Representative Office, prontamente visitato dal capo del dipartimento per gli affari europei Vincent Yao, che ha incontrato nel nuovo ufficio il rappresentante lituano Paulius Lukauskas. “Non ho dubbi sul fatto che il nostro lavoro, con le sue promettenti attività commerciali, si intensificherà ulteriormente con l’apertura dell’ufficio commerciale a Taipei”, ha commentato il Ministro dell’Economia lituano Ausrine Armonaite.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo