spot_img

Taiwan, visita a sorpresa di una delegazione Usa


La Presidente Tsai Ing-wen: “Pianificata la cooperazione tra la Guardia Nazionale Usa e le forze armate di Taipei”. La decisione arriva dopo le parole di Joe Biden su un possibile intervento militare in caso di attacco della Cina

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

La Presidente Tsai Ing-wen: “Pianificata la cooperazione tra la Guardia Nazionale Usa e le forze armate di Taipei”. La decisione arriva dopo le parole di Joe Biden su un possibile intervento militare in caso di attacco della Cina

La visita a sorpresa a Taiwan di una delegazione del Congresso degli Stati Uniti, capeggiata dalla Senatrice democratica dell’Illinois Tammy Duckworth, è stata l’occasione perfetta per la Presidente Tsai Ing-wen per riconfermare il desiderio di Taipei di maggiori legami con Washington a livello sia difensivo che economico, nonostante la Casa Bianca non abbia inserito l’isola nella lista di Paesi invitati a partecipare all’Indo-Pacific Economic Framework for Prosperity, e la frenata arrivata all’indomani delle parole pronunciate da Joe Biden sull’intervento militare in caso di attacco della Cina.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo