spot_img

Tecnologia e politica estera


Perché i semiconduttori hanno a che fare con il destino di Washington, di Pechino e di tutti noi

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

Alessandro Aresu lavora dal 2007 per la rivista Limes di cui è consigliere scientifico e per cui ha scritto numerosi saggi sull’economia internazionale, le istituzioni italiane e la crisi europea. Cofondatore e direttore del think tank lo Spazio della politica. Collaboratore di diverse istituzioni politiche. Autore e curatore di molte pubblicazioni, Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia è stato pubblicato da Feltrinelli nell’Ottobre 2022. Collana Serie Bianca, 256 pagine  

Perché i semiconduttori hanno a che fare con il destino di Washington, di Pechino e di tutti noi

Per capire dove va il mondo, come si dice, conviene forse lasciar perdere le assemblee dell’Onu e concentrarsi invece sul lavoro di un sottodimensionato ufficio del dipartimento del Commercio americano, il Bureau of Industry and Security. La sua funzione è quella di gestire le regole sul controllo delle esportazioni emesse dagli Stati Uniti per monitorare il commercio di prodotti e tecnologie critici dal punto di vista della sicurezza nazionale e della politica estera.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo