spot_img

Tendenze – Cervelli in fuga dalla Serbia


Su 300-400.000 persone che ogni anno emigrano dalla Serbia verso Occidente e la quota dei laureati è intorno al 10 percento. Ma il dato più preoccupante è che la gran parte dei laureati migranti è costituita da tecnici e ingegneri. La classe politica è debole e non si occupa del futuro dei giovani. Il danno economico per la Serbia è quindi duplice: sul fronte della spesa per l’istruzione e sul fronte del mancato sviluppo. Secondo alcune stime si trattadi molti miliardi di dollari. E le prospettive...

Su 300-400.000 persone che ogni anno emigrano dalla Serbia verso Occidente e la quota dei laureati è intorno al 10 percento. Ma il dato più preoccupante è che la gran parte dei laureati migranti è costituita da tecnici e ingegneri. La classe politica è debole e non si occupa del futuro dei giovani. Il danno economico per la Serbia è quindi duplice: sul fronte della spesa per l’istruzione e sul fronte del mancato sviluppo. Secondo alcune stime si trattadi molti miliardi di dollari. E le prospettive…

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img