spot_img

Terrorismo e guerra a bassa intensità


Cinque arresti, di cinque persone considerate responsabili e connesse a quello che ormai in Cina viene definito «attentato», ovvero lo scontro dell'auto che lunedì scorso a Pechino in piazza Tiananmen ha ucciso cinque persone, ferendone trentotto. Husajan Wuxur, Gulnar Tuhtiniyaz, Yusup Umarniyaz, Bujanat Abdukadir e Yusup Ahmat, avrebbero già ammesso le prime responsabilità per l'attentato e sono state catturate con l'aiuto del governo del Xinjiang, un luogo che da oggi ricomincerà ad essere iper sorvegliato e controllato, mentre per i fermati, in caso di processo, niente sembra poter evitare una pena capitale.

Cinque arresti, di cinque persone considerate responsabili e connesse a quello che ormai in Cina viene definito «attentato», ovvero lo scontro dell’auto che lunedì scorso a Pechino in piazza Tiananmen ha ucciso cinque persone, ferendone trentotto. Husajan Wuxur, Gulnar Tuhtiniyaz, Yusup Umarniyaz, Bujanat Abdukadir e Yusup Ahmat, avrebbero già ammesso le prime responsabilità per l’attentato e sono state catturate con l’aiuto del governo del Xinjiang, un luogo che da oggi ricomincerà ad essere iper sorvegliato e controllato, mentre per i fermati, in caso di processo, niente sembra poter evitare una pena capitale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img