spot_img

Terrorismo globale, meno vittime ma più Paesi colpiti nel 2015


Il 2015 sarà descritto nei libri storia come uno degli anni più instabili del passato recente, dal Sud al Nord del pianeta. Guerre, conflitti a bassa intensità, precarietà politica, terrorismo e congiuntura economica negativa hanno travolto come una tempesta decine di nazioni, incluse quelle europee, aumentando il livello di violenza e le ripercussioni ad esso collegate.

Numero di morti per terrorismo per Paese in una comparazione fra l'anno 2014 e 2015. Grafico tratto dal Global Terrorism Index 2016.

Il 2015 sarà descritto nei libri storia come uno degli anni più instabili del passato recente, dal Sud al Nord del pianeta. Guerre, conflitti a bassa intensità, precarietà politica, terrorismo e congiuntura economica negativa hanno travolto come una tempesta decine di nazioni, incluse quelle europee, aumentando il livello di violenza e le ripercussioni ad esso collegate.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo