spot_img

Thailandia, lo stato d’emergenza non ferma le proteste


La Thailandia ha imposto lo stato d'emergenza nella capitale, con l'obiettivo di calmare le manifestazioni che vanno avanti da mesi. Ma i giovani sfidano il Governo e il re

La Thailandia ha imposto lo stato d’emergenza nella capitale, con l’obiettivo di calmare le manifestazioni che vanno avanti da mesi. Ma i giovani sfidano il Governo e il re

I manifestanti pro-democrazia fanno il saluto con tre dita mentre protestano a Bangkok, Thailandia, 15 ottobre 2020. REUTERS/Jorge Silva

Ieri in Thailandia le autorità hanno imposto lo stato di emergenza nella capitale Bangkok che vieta i raduni di più di quattro persone e la pubblicazione di notizie che possano “creare paura o distorcere intenzionalmente l’informazione”. È il secondo stato di emergenza in vigore nel Paese: mentre quello dello scorso marzo era legato al contenimento dei contagi da coronavirus, quello adottato ieri ha l’obiettivo di bloccare le manifestazioni anti-governative che vanno avanti da mesi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo