spot_img

Thailandia: sospese le trattative di pace tra il governo e i ribelli musulmani


Le trattative di pace tra il governo thailandese e i guerriglieri musulmani del sud del Paese si sono bruscamente interrotte. Gli incontri tra i rappresentanti delle autorità e quelli di Mara Patani - una sigla nata nell’ottobre del 2014 che racchiude sei gruppi separatisti - si sono conclusi con un nulla di fatto mentre, nelle aree di confine con la Malesia, le violenze non si fermano. E provocano ancora paura, morti e feriti. 

Le trattative di pace tra il governo thailandese e i guerriglieri musulmani del sud del Paese si sono bruscamente interrotte. Gli incontri tra i rappresentanti delle autorità e quelli di Mara Patani – una sigla nata nell’ottobre del 2014 che racchiude sei gruppi separatisti – si sono conclusi con un nulla di fatto mentre, nelle aree di confine con la Malesia, le violenze non si fermano. E provocano ancora paura, morti e feriti. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo