Thun, angeli laudanti e altre magie
È uno dei successi più travolgenti del made in Italy: angioletti in ceramica, ma anche orsetti, gufi e pinguini. E stufe, come solo sanno inventarle in Sud Tirolo. La storia comincia nella cantina di un castello più di mezzo secolo fa. Oggi l’azienda fattura 116 milioni di euro, produce in tutto il mondo e ha 2.500 collaboratori. Il capo azienda, Peter Thun, spiega che l’obiettivo ora è...
È uno dei successi più travolgenti del made in Italy: angioletti in ceramica, ma anche orsetti, gufi e pinguini. E stufe, come solo sanno inventarle in Sud Tirolo. La storia comincia nella cantina di un castello più di mezzo secolo fa. Oggi l’azienda fattura 116 milioni di euro, produce in tutto il mondo e ha 2.500 collaboratori. Il capo azienda, Peter Thun, spiega che l’obiettivo ora è…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica