Timur Kuran: Islam economia e democrazia
Esiste un’economia islamica, con proprie specificità e proprie regole? Uno dei maggiori studiosi americani spiega che la stessa nozione di “economia islamica” è semplicistica, contraddittoria, certamente non all’altezza delle sfide dell’economia moderna. E che, fortunatamente, soltanto una minoranza di islamici è disposta a credere a tale dottrina. In un’area del mondo dove lo sviluppo economico è disorganico e la distribuzione della ricchezza tutt’altro che equa.
Esiste un’economia islamica, con proprie specificità e proprie regole? Uno dei maggiori studiosi americani spiega che la stessa nozione di “economia islamica” è semplicistica, contraddittoria, certamente non all’altezza delle sfide dell’economia moderna. E che, fortunatamente, soltanto una minoranza di islamici è disposta a credere a tale dottrina. In un’area del mondo dove lo sviluppo economico è disorganico e la distribuzione della ricchezza tutt’altro che equa.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica