spot_img

Tra il Dio Volpe e l’high-tech


I paradossi del Giappone, dove i disastri ambientali coesistono con il culto di alberi, animali e fiumi.

I paradossi del Giappone, dove i disastri ambientali coesistono con il culto di alberi, animali e fiumi.

Nell’ufficio iper-tecnologico di Katsuomi in cima a un grattacielo di Tokyo, un piccolo altare ospita una statua di Inari, il Dio Volpe, e un bonsai di pino stranamente decorato. Katsuomi è un giovane manager proiettato nel futuro che però non disdegna le profezie degli indovini e crede che Inari lo aiuti a evitare cattivi affari. Non spegne la luce quando lascia l’ufficio “per lasciar risplendere” di notte la corda di paglia di riso (shimenawa) e i fogli a zigzag (shide) intorno al bonsai.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img