spot_img

Transparency International: poco trasparenti le decisioni del Consiglio UE


Il Consiglio dell’Unione Europea non solo è l’istituzione di fatto con più potere, quella che ha spesso l’ultima parola sulle legislazioni finali, ma anche quella meno trasparente. Di anno in anno sembra che i ministri della pesca riuniti in Consiglio stabiliscano limiti alla pesca al di sopra dei livelli scientifici consigliati e questo, ricorda un report di Transparency International, avviene a porte chiuse e senza obblighi di render conto delle decisioni prese pur avendo un impatto non da poco sulle nostre vite.

Il Consiglio dell’Unione Europea non solo è l’istituzione di fatto con più potere, quella che ha spesso l’ultima parola sulle legislazioni finali, ma anche quella meno trasparente. Di anno in anno sembra che i ministri della pesca riuniti in Consiglio stabiliscano limiti alla pesca al di sopra dei livelli scientifici consigliati e questo, ricorda un report di Transparency International, avviene a porte chiuse e senza obblighi di render conto delle decisioni prese pur avendo un impatto non da poco sulle nostre vite.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo