spot_img

Un tribunale internazionale per i crimini della Russia di Putin


Putin tiene un discorso durante uno spettacolo di gala al Cremlino. Mosca, Russia, 22 febbraio 2018. REUTERS / Yuri Kadobnov / Pool

L’avvelenamento dell’ex spia russa Sergei Skripal su suolo britannico con un agente nervino ha messo ancora una volta la Russia sul banco degli imputati. E ancora una volta possiamo dire che le armi in mano all’Occidente sono spuntate. E che la difesa russa – strategia premeditata assieme all’attacco – trova terreno fertile in buona parte del fronte, tutt’altro che compatto, dei Paesi occidentali. Vedi l’Italia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo