spot_img

Perché il Trimarium non sarà una Visegrad allargata


Dalla sua fondazione l’Iniziativa dei Tre Mari (Paesi del Mar Nero, Adriatico, Baltico) è stata vista come un grimaldello polacco per fiaccare la Ue, argine contro la Russia (e contro la Germania) e ponte per gli Usa di Trump. Ma con il summit di Bucarest qualcosa è cambiato

Il presidente rumeno Klaus Iohannis interviene durante il summit dell'Iiniziativa dei Tre Mari a Bucarest, in Romania, il 18 settembre 2018. Foto di Inquam / Octav Ganea via REUTERS

Dalla sua fondazione l’Iniziativa dei Tre Mari (Paesi del Mar Nero, Adriatico, Baltico) è stata vista come un grimaldello polacco per fiaccare la Ue, argine contro la Russia (e contro la Germania) e ponte per gli Usa di Trump. Ma con il summit di Bucarest qualcosa è cambiato

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo