spot_img

La presidenza Trump sarà un disastro climatico?


REUTERS/Lou Dematteis/Spectral Q/Handout

Donald Trump sarà il 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America. E, nel caso mantenesse tutte le promesse elettorali, passerebbe alla storia come una delle figure politiche del XXI secolo che ha spento ogni barlume di lotta al cambiamento climatico globale. Il suo negazionismo riguardo alle emissioni di diossido di carbonio come causa del riscaldamento globale ha fatto sussultare la comunità scientifica e parte dell’amministrazione statunitense. Ed è per questo che si deve fare il punto su un argomento che non solo riguarda noi, ma riguarda anche il pianeta che lasceremo ai nostri figli e nipoti.

REUTERS/Lou Dematteis/Spectral Q/Handout

Donald Trump sarà il 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America. E, nel caso mantenesse tutte le promesse elettorali, passerebbe alla storia come una delle figure politiche del XXI secolo che ha spento ogni barlume di lotta al cambiamento climatico globale. Il suo negazionismo riguardo alle emissioni di diossido di carbonio come causa del riscaldamento globale ha fatto sussultare la comunità scientifica e parte dell’amministrazione statunitense. Ed è per questo che si deve fare il punto su un argomento che non solo riguarda noi, ma riguarda anche il pianeta che lasceremo ai nostri figli e nipoti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo