spot_img

Trump-Europa: una nuova mappa militare


Gli Usa ritirano 12mila soldati dalla Germania ma per posizionarli in modo più strategico in Europa: sul fronte orientale e sul fronte Mediterraneo, anche in base alla fedeltà degli alleati locali

Gli Usa ritirano 12mila soldati dalla Germania ma per posizionarli in modo più strategico in Europa: sul fronte orientale e sul fronte Mediterraneo, anche in base alla fedeltà degli alleati locali

Ufficiali della US Navy
Ufficiali della Marina americana addetti alla catapulta, preparano il decollo di un F/A-18 fighter su una portaerei nel Mediterraneo. REUTERS/Alkis Konstantinidis

Tutto si può dire di Donald Trump tranne che si faccia scudo di ambiguità diplomatiche per evitare di farsi capire. Ma anche le sue “sparate” vanno interpretate bene. Così le motivazioni alla base dell’annunciato ritiro di quasi 12 mila soldati Usa dalla Germania (su un totale di 36mila), se segnano il punto più basso nelle relazioni tra Washington a Berlino, a ben guardare non rispecchiano un cambio così radicale di strategia della difesa americana in Europa.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo