spot_img

Trump è il 45esimo Presidente d’America. E ci siamo sbagliati tutti


Donald Trump mentre abbraccia la bandiera degli Stati Uniti. REUTERS/Jonathan Ernst

Ci siamo sbagliati tutti. Giornalisti, analisti, sondaggisti, operatori finanziari. La maggior parte di noi ha totalmente sbagliato a sentire cosa stava accadendo nel cuore degli Stati Uniti. La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi non è solo una sconfitta per i democratici e per un certo modo, mai urlato e mai sopra le righe, di fare politica. È la sconfitta di chi deve riportare e commentare i fatti, rendendoli accessibili al più grande pubblico possibile. Ed è la sconfitta dei mercati, che davano quasi per scontata la vittoria di Hillary Clinton, e si sono risvegliati in modo tormentato con un mondo con il quale non avevano fatto i conti.

Donald Trump mentre abbraccia la bandiera degli Stati Uniti. REUTERS/Jonathan Ernst

Ci siamo sbagliati tutti. Giornalisti, analisti, sondaggisti, operatori finanziari. La maggior parte di noi ha totalmente sbagliato a sentire cosa stava accadendo nel cuore degli Stati Uniti. La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi non è solo una sconfitta per i democratici e per un certo modo, mai urlato e mai sopra le righe, di fare politica. È la sconfitta di chi deve riportare e commentare i fatti, rendendoli accessibili al più grande pubblico possibile. Ed è la sconfitta dei mercati, che davano quasi per scontata la vittoria di Hillary Clinton, e si sono risvegliati in modo tormentato con un mondo con il quale non avevano fatto i conti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo