spot_img

Tira aria di fronda per Erdogan in visita nella Cipro turca


Per il suo debutto all’estero dopo il voto, Erdogan sceglie l’entità turco-cipriota, meta con un forte valore simbolico e politico. A Nicosia trova una comunità ostile al suo conservatorismo religioso e pronta a sfidarlo, ma che non può sciogliere l’abbraccio con Ankara

Il presidente Erdogan, accompagnato dalla moglie Emine saluta la folla nel palazzo presidenziale ad Ankara, in Turchia, il 9 luglio 2018. REUTERS / Umit Bektas

Per il suo debutto all’estero dopo il voto, Erdogan sceglie l’entità turco-cipriota, meta con un forte valore simbolico e politico. A Nicosia trova una comunità ostile al suo conservatorismo religioso e pronta a sfidarlo, ma che non può sciogliere l’abbraccio con Ankara

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo