spot_img

Turchia, con l’Asia Anew Initiative cresce la via asiatica di Ankara


Il Paese di Erdogan sigla un accordo di cooperazione per la sicurezza col Bangladesh, allargato alla lotta al terrorismo e al traffico di stupefacenti. Si rafforza così il progetto di allargamento delle relazioni tra Ankara e Dhaka

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Il Paese di Erdogan sigla un accordo di cooperazione per la sicurezza col Bangladesh, allargato alla lotta al terrorismo e al traffico di stupefacenti. Si rafforza così il progetto di allargamento delle relazioni tra Ankara e Dhaka

Il Bangladesh è il quarto Paese che acquista maggiormente strumentazione militare dalla Turchia. Il dato è significativo della grande importanza che Dhaka rappresenta per Ankara, che nel primo quadrimestre del 2021 ha esportato armi in Bangladesh per 60 milioni di dollari. Roketsan, defense contractor turco produttore di munizioni, ha inviato lo scorso giugno la prima tranche di missili TRG-300 Kaplan, mentre membri delle forze armate bangladesi si sono esercitati in Turchia per attività di addestramento.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo