spot_img

Turchia e Ungheria: accordo su gas e ingresso Svezia nella Nato


Erdoğan in visita a Budapest da Orbán per rafforzare il legame col Paese magiaro, utile alleato per le richieste di Ankara all’Unione europea

Erdoğan in visita a Budapest da Orbán per rafforzare il legame col Paese magiaro, utile alleato per le richieste di Ankara all’Unione europea

Nato, gas, Ue: tre temi di fondamentale importanza nel generale quadro strategico sia di Turchia che di Ungheria. Durante la visita a Budapest del Presidente Recep Tayyip Erdoğan dal Primo Ministro Viktor Orbán, sono stati discussi e implementati una serie di accordi e intese che sanciscono un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi, nell’anno del centenario della Repubblica di Turchia che coincide proprio con i 100 anni di rapporti con l’Ungheria. Ankara e Budapest rappresentano l’ago della bilancia Nato, non avendo ancora ratificato l’ingresso della Svezia, che da quanto si apprende al termine della missione del leader turco nella nazione magiara avverrà in forma congiunta nel prossimo autunno.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo