spot_img

Turchia: la serrata di Twitter a 10 giorni dal voto


Dopo le minacce si passa ai fatti. L'autorità delle telecomunicazioni turche (Btk) ha bloccato ieri notte l'accesso al sito di Twitter. Dopo la legge sul controllo di internet del mese scorso - definita "legge bavaglio" dall'opposizione e aspramente criticata da Ue, Usa, Consiglio d'Europa e Osce - la Btk, ispirandosi a tre sentenze giudiziarie e ad una decisione del procuratore generale di Istanbul, ha ordinato la serrata totale del sito di microblogging.

Dopo le minacce si passa ai fatti. L’autorità delle telecomunicazioni turche (Btk) ha bloccato ieri notte l’accesso al sito di Twitter. Dopo la legge sul controllo di internet del mese scorso – definita “legge bavaglio” dall’opposizione e aspramente criticata da Ue, Usa, Consiglio d’Europa e Osce – la Btk, ispirandosi a tre sentenze giudiziarie e ad una decisione del procuratore generale di Istanbul, ha ordinato la serrata totale del sito di microblogging.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img