spot_img

Turchia-Qatar: le ragioni di un’alleanza


Turchia-Qatar da un lato, Arabia Saudita-Emirati dall'altro. La competizione degli assi ridefinisce gli equilibri dell'Islam sunnita e del Medio Oriente. Il terzo giocatore è l'Occidente, sempre meno compatto

Il Ministro degli Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani insieme al Ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu durante un incontro a Doha. REUTERS/Naseem Zeitoon/Contrasto

Turchia-Qatar da un lato, Arabia Saudita-Emirati dall’altro. La competizione degli assi ridefinisce gli equilibri dell’Islam sunnita e del Medio Oriente. Il terzo giocatore è l’Occidente, sempre meno compatto

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo