spot_img

Turchia, la rivincita del Jinn


Turchia: Santa Sofia è stata riconvertita in moschea. Il Consiglio di Stato si piega al volere del Sultano e dichiara che la moschea è ancora proprietà di Mehmet il Conquistatore. All'interno podcast di Giuseppe Scognamiglio

Turchia: Santa Sofia è stata riconvertita in moschea. Il Consiglio di Stato si piega al volere del Sultano e dichiara che la moschea è ancora proprietà di Mehmet il Conquistatore. All’interno podcast di Giuseppe Scognamiglio

Turchia: Santa Sofia è stata riconvertita in moschea. I musulmani si riuniscono per le preghiere serali di fronte alla moschea di Santa Sofia, dopo la decisione del tribunale che apre la strada per la sua riconversione da museo a moschea, a Istanbul, Turchia, 10 luglio 2020. REUTERS/Murad Sezer
I musulmani si riuniscono per le preghiere serali di fronte alla moschea di Santa Sofia, dopo la decisione del tribunale che apre la strada per la sua riconversione da museo a moschea, a Istanbul, Turchia, 10 luglio 2020. REUTERS/Murad Sezer

Istanbul non ha un simbolo, non vi è in questa città una Tour, un Bridge o una Statue che la identifichi. Come il popolo che la abita ha mille volti, Istanbul ha mille simboli: la Torre Galata, che racconta degli accordi commerciali che l’hanno resa cuore del Mediterraneo; i ponti sul Bosforo, che collegano Europa e Asia; le statue di Atatürk, disseminate ovunque, che ricordano chi e su quali principi ha fondato la Repubblica. Tuttavia, chiunque viaggi verso Istanbul non può fare a meno di visitare Ayasofya.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo