Il fumetto arabo indipendente è in continua evoluzione e sempre più presente sulla scena internazionale. A dimostrarlo, la seconda edizione del Cairo Comix Festival. Tra i fondatori i Twins Cartoon, che con il loro stile unico hanno varcato i confini d’Egitto.
La scena del fumetto indipendente in Egitto è vivace e a dir poco operosa. In compagnia di artisti come Andeel, Shennawy, Mohamed Anwar e Doaa Eladl, il duo conosciuto con lo pseudonimo di Twins Cartoon ha piazzato Il Cairo sulla mappa dei festival internazionali del fumetto, ponendo una sfida seria non solo al potenziale creativo dei giovani mediorientali.
Classe 1986, i Twins Cartoon sono un talentuoso duo di gemelli (identici!), Mohamed e Haitham El-Seht, di base al Cairo (in Egitto), che disegnano con uno stile unico: usano pochi colori base, ma brillanti, con cui creano illustrazioni espressive al confine tra disegno manuale e digitale. Nelle interviste, amano sottolineare che sono vecchi fan dei fumetti francesi e belgi. “Tra le serie che hanno realmente ispirato il nostro lavoro ci sono, per esempio, le avventure di Tintin”, del disegnatore belga Georges Remi, confessano a eastwest.eu.
Dopo la laurea in belle arti all’Università di Minia (Alto Egitto), i due fratelli furono subito ingaggiati da agenzie di pubblicità e animazione come giovani professionisti. Ma, incoraggiati dai loro genitori, hanno anche deciso di impegnarsi a promuovere la creatività – e l’arte del fumetto – in Egitto, come canale alternativo d’espressione. Così nel 2014 hanno lanciato la piattaforma Kawkab El Rasameen (Il pianeta dei pittori) che mette insieme artisti professionisti e dilettanti in workshop ed eventi sul fumetto indipendente in Egitto e all’estero. Senza un vero e proprio quartier generale, hanno occupato luoghi diversi al Cairo, come per esempio il coworking di AlMaqarr, e gli spazi della Townhouse Gallery in pieno centro.
Un risultato tangibile di questa prolifica attività, è stato il lancio nel 2015 dell’album a fumetti Garage (arabo-inglese). Twins Cartoon hanno inoltre contribuito a fondare, sempre nel 2015, il festival internazionale Cairo Comix, insieme agli artisti Shennawy (Tok Tok, album) e Magdy El Shafee (Metro, graphic novel). L’edizione di quest’anno, che si svolge il 22-23-24 settembre presso il Campus Tahrir dell’Università americana del Cairo, ospita alcuni artisti arabi e internazionali importanti, editori dalla regione, nonché un focus sul fumetto spagnolo organizzato da Fundación Al Fanar.
I Twins Cartoon lavorano in simbiosi da circa dieci anni, appassionando la scena culturale locale con la loro rivoluzione a fumetti. Il loro network di collaborazioni professionali supera ormai i confini dell’Egitto: hanno collaborato, loro assicurano, con il magazine e la Tv per i bambini Majid, basata negli Emirati, la piattaforma giordana Kharabeesh e i libanesi di Tosh Fesh. Captan Zizu è un nuovo personaggio nato dalla penna di Haitham per una nuova storia nel prossimo numero di Garage.

In Egitto la cosiddetta “nona arte” affonda le radici nella storia del disegno caricaturale e conta su figure popolari (Mohieddine Ellabbad, Hegazy and Bahgat Othman, nonchè Hany Al Masry nell’animazione) e importanti riviste per bambini (Samir e il magazine Alaa El-Din). La maggior parte dei fumetti disegnati dai Twins Cartoon, tuttavia, è destinata ad un pubblico di lettori adulti. I volti creati per i loro personaggi esprimono un misto di malinconia ed eleganza, ispirando tenerezza e simpatia. Servono a dare concretezza ad una narrazione spesso complessa.
I loro fumetti spesso affrontano questioni sociali attuali. Hanno chiesto anche ad artisti dal Marocco, dalla Germania, dalla Colombia e dalla Russia di dare un contributo in Garage. Decisamente particolare è stato quello pubblicato nel no. 1 (sono già usciti il n. 0 + altri 2 numeri, mentre un terzo uscirà fra poco): “Le strade del Cairo sono rumorose e affollate, quindi abbiamo deciso di raccontare la giornata di una guardia di polizia di un’ambasciata, originaria di un tranquillo villaggio dell’Alto Egitto, mentre trova un po’ di conforto nell’ascoltare musica sufi (dei mistici islamici, ndr)”. Appassionati curiosi o in cerca di una dimensione spirituale, giovani, e classe media, oggi amano ascoltare questo genere.
E’ entrata anche l’Africa, e le sue connessioni con il mondo arabo, fra i temi affrontati dal duo di egiziani. “Abbiamo scoperto che avevamo perso le nostre radici quando, nel 2015, abbiamo lanciato una open call sul tema Africa: Illustrated Tales“, raccontano i due. Sono state decine le adesioni, tanto da riuscire a pubblicare un piccolo volume ed organizzare una mostra in partnership con Koshk Comics, nel campus della AUC al centro del Cairo.
Per Africa: Illustrated Tales hanno creato una nuova illustrazione ricca di vecchi e nuovi riferimenti culturali, in cui danno forma alla figura di una regina simile a Cleopatra, ma che sembra tratta da un mondo fantastico. Attraverso una semplice prospettiva, i Twins Cartoon sono riusciti a modellare un’immagine che libera la fantasia e inizia un nuovo confronto sull’identità egiziana.
Lo scorso anno i Twins Cartoon sono stati invitati in Sudafrica, a parlare al Design Indaba Festival, la conferenza annuale della piattaforma di Città del Capo per la creatività e l’innovazione.

I due gemelli mantengono stretti legami anche con la scena culturale berlinese, luogo in cui hanno trovato opportunità di crescita come artisti. Recentemente hanno partecipato alla Biennale für aktuelle Fotografie in una mostra nata da un progetto di ricerca del 2015 sull’immigrazione clandestina, al quale hanno preso parte come autori di fumetti. Ne è stato realizzato un racconto cosiddetto foto-grafico, intitolato Lampedusa – Image Stories from the Edge of Europe (Spector Books, Leipzig), che sarà presentato alla Fiera di Francoforte di quest’anno. I Twins Cartoon sono stati inoltre invitati a realizzare due illustrazioni per il 30 ° anniversario dell’Institut du Monde Arabe di Parigi.

@ShotOfWhisky
Il fumetto arabo indipendente è in continua evoluzione e sempre più presente sulla scena internazionale. A dimostrarlo, la seconda edizione del Cairo Comix Festival. Tra i fondatori i Twins Cartoon, che con il loro stile unico hanno varcato i confini d’Egitto.