spot_img

Ucraina, quei pogrom neonazisti contro i rom tollerati dalle autorità


Sei attacchi in due mesi contro i campi rom riaccendono i riflettori sui gruppi estremisti attivi in Ucraina. E le autorità stanno a guardare, o peggio, li premiano, com’è accaduto ai neonazisti di C14, finanziati dal governo per le loro “iniziative nazional-patriottiche”

Un ragazzo a Kiev. REUTERS/Gleb Garanich

Sei attacchi in due mesi contro i campi rom riaccendono i riflettori sui gruppi estremisti attivi in Ucraina. E le autorità stanno a guardare, o peggio, li premiano, com’è accaduto ai neonazisti di C14, finanziati dal governo per le loro “iniziative nazional-patriottiche”

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo