spot_img

L’attivismo del Giappone sulla guerra in Ucraina


Al Primo Ministro Fumio Kishida e ad altre 62 persone è stato impedito l'ingresso nella Federazione russa. Ieri il Premier giapponese in visita a Roma da Mario Draghi: impegno per la tregua. Biden a Tokyo a fine mese

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Al Primo Ministro Fumio Kishida e ad altre 62 persone è stato impedito l’ingresso nella Federazione russa. Ieri il Premier giapponese in visita a Roma da Mario Draghi: impegno per la tregua. Biden a Tokyo a fine mese

Il Giappone di Fumio Kishida sempre più attivo sul fronte geopolitico, tanto che per le dichiarazioni del Governo e dei sui esponenti sulla guerra in Ucraina e, ancor di più, per le sanzioni imposte alla Russia, Mosca reagisce impedendo l’ingresso nel Paese al Primo Ministro e ad altre 62 persone tra Ministri, organizzazioni e professori universitari. Diventa così sempre più acceso lo scontro tra le due nazioni, dopo che la Federazione aveva deciso a fine marzo di bloccare le trattative per l’accordo di pace e fermato la possibilità, per i cittadini giapponesi, di recarsi alle Isole Curili del Sud senza necessità di visto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo