spot_img

Ucraina, quale il contributo dell’aeronautica russa?


L’aviazione militare russa non sembra aver sfruttato appieno la propria superiorità sugli ucraini per dominare lo spazio aereo del Paese

Già da prima dell’inizio dell’invasione, gli analisti militari come Michael Kofman spiegavano che la Russia, in caso di attacco all’Ucraina, sarebbe presto passata dai bombardamenti aerei alla guerra di terra perché è in quelle forze e in quei mezzi che si concentra la sua potenza di fuoco.

L’aggressione c’è poi stata, quelle previsioni si sono perlopiù avverate, ma l’esercito russo si è fatto notare soprattutto per le difficoltà logistiche, per il morale basso e per le perdite di veicoli ed equipaggiamenti vari. Non significa affatto che la Russia verrà sconfitta – la sproporzione di capacità rispetto all’Ucraina rimane grande –, ma di certo la sua armata non si è dimostrata tatticamente all’altezza della nomina di formidabilità.

Il contributo minimale dell’aeronautica

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

- Advertisement -spot_img

A Berlino, visita di stato del Presidente Lula

Filippine: weekend drammatico a Mindanao

Le colpe di Netanyahu: politicamente morto?

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo