spot_img

Ucraina, per gli Usa la guerra è imminente


La Russia sta continuando a schierare truppe ai confini orientale, settentrionale e meridionale dell’Ucraina e in Crimea. Si moltiplicano nel mondo i Governi che invitano i propri cittadini a lasciare il Paese

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

La Russia sta continuando a schierare truppe ai confini orientale, settentrionale e meridionale dell’Ucraina e in Crimea. Si moltiplicano nel mondo i Governi che invitano i propri cittadini a lasciare il Paese

Stando alle rilevazioni satellitari condotte dall’azienda di tecnologie spaziali Maxar, la Russia sta continuando a schierare truppe ed equipaggiamenti intorno ai confini orientale, settentrionale e meridionale dell’Ucraina. Mosca ha stanziato da tempo più di centomila soldati in prossimità della frontiera con Kiev, e recentemente ne ha mandati altri ancora in un’area di addestramento vicino la città di Kursk. Forze e veicoli sono stati inviati anche a Sinferopoli, in Crimea. In Bielorussia, invece, sono da poco cominciate delle grandi esercitazioni militari, con 30mila unità da combattimento e sistemi missilistici; Maxar ha registrato movimenti nei pressi della località di Gomel. Nel mar Nero, infine, sono posizionate sei navi da guerra, che all’occorrenza potrebbero venire impiegate per operazioni anfibie.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo