spot_img

Ue, l’allargamento alla Macedonia del Nord diventa un caso


Le parole del Commissario Ue Várhelyi preoccupano Skopje e mettono in discussione la credibilità di Bruxelles nei Balcani

Le parole del Commissario Ue Várhelyi preoccupano Skopje e mettono in discussione la credibilità di Bruxelles nei Balcani

Gli uffici del Ministero degli Affari Esteri della Macedonia del Nord hanno cambiato le loro luci in blu per celebrare l’entrata del Paese nella Nato a Skopje, Macedonia del Nord, 27 marzo 2020. REUTERS/Ognen Teofilovski

La Macedonia del Nord chiede chiarimenti a Bruxelles in seguito alle dichiarazioni del Commissario europeo all’Allargamento, Olivér Várhelyi. L’esponente della Commissione guidata da Ursula von der Leyen ha affermato che laddove ci fossero ancora difficoltà con Skopje nel trovare una soluzione con la Bulgaria, il cui appoggio è fondamentale per entrare in Ue, il processo per l’ingresso in Europa potrebbe proseguire su un canale differente per la sola l’Albania.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo