spot_img

Uk, al via il Governo di Rishi Sunak: nuovi volti, stessi problemi


Un altro tentativo da parte dei Conservatori per evitare le elezioni generali, che si affidano a un giovane politico che diventa il primo Pm di origini asiatiche

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Un altro tentativo da parte dei Conservatori per evitare le elezioni generali, che si affidano a un giovane politico che diventa il primo Pm di origini asiatiche

In soli 7 anni Rishi Sunak, da ieri nuovo Primo Ministro del Regno Unito e leader del partito di maggioranza, ha scalato la montagna istituzionale che porta a Downing Street, ricoprendo il ruolo di parlamentare prima e di Cancelliere dello Scacchiere poi nel Governo guidato da Boris Johnson. L’esponente dei Conservatori è nato a Southampton nel 1980, figlio di immigrati di origine indiana provenienti da quelle un tempo colonie nell’Africa orientale, attivo nella politica che conta dal 2015. Una marcia rapida e apparentemente inarrestabile, agevolata dalla prateria – per non definirlo deserto… – lasciata da Liz Truss, la Prima Ministra meno longeva nella storia del Paese, che scarica sulle spalle del giovane leader Sunak un fardello senza precedenti, sia economico che politico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo