spot_img

Un anno da Lampedusa: il Mediterraneo è un cimitero per migranti


L’11 ottobre 2013, alle ore 17, un peschereccio che trasportava oltre 400 persone, in maggioranza famiglie siriane, compresi quasi 150 bambini, è affondato a 111 km da Lampedusa e 218 da Malta: duecento persone sono morte nel naufragio.

L’11 ottobre 2013, alle ore 17, un peschereccio che trasportava oltre 400 persone, in maggioranza famiglie siriane, compresi quasi 150 bambini, è affondato a 111 km da Lampedusa e 218 da Malta: duecento persone sono morte nel naufragio.

Coffins (in white) of children are seen alongside coffins of other victims from a shipwreck off Sicily, in a hangar of the Lampedusa airport October 5, 2013. Rough seas again blocked efforts to recover the bodies trapped inside a boat that sank on Thursday, killing an estimated 300 Eritrean and Somali men, women and children who were seeking a better life in Europe. REUTERS/Antonio Parrinello

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img