Un attacco di febbre dell’oro
Si chiama “Colombia” ed è in Mozambico. È una miniera d’oro a cielo aperto il cui nome evoca la violenza e l’assenza di leggi. Per arrivarci si attraversano i due mondi: quello della capitale, Maputo, un miracolo economico africano, e il paese rurale, fermo nel tempo.
Si chiama “Colombia” ed è in Mozambico. È una miniera d’oro a cielo aperto il cui nome evoca la violenza e l’assenza di leggi. Per arrivarci si attraversano i due mondi: quello della capitale, Maputo, un miracolo economico africano, e il paese rurale, fermo nel tempo.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica