spot_img

Un’estate all’insegna dell’arte contemporanea cinese, in mostra all’Astrup Fearnley Museet di Oslo


L’Astrup Fearnley Museet, fiore all’occhiello della capitale norvegese, è una galleria d'arte contemporanea di proprietà privata, fondata ed aperta al pubblico dal 1993. L’inaugurazione dello spazio e l’acquisizione delle collezioni – prevalentemente artisti contemporanei americani, via via affiancati da colleghi di fama e provenienza internazionale - venne finanziata dalla Fondazione Thomas Fearnley e dalla Fondazione Heddy e Nils Astrup, gestite dai discendenti dei Fearnley, potente famiglia di armatori.

Photo credist Astrup Museet

L’Astrup Fearnley Museet, fiore all’occhiello della capitale norvegese, è una galleria d’arte contemporanea di proprietà privata, fondata ed aperta al pubblico dal 1993. L’inaugurazione dello spazio e l’acquisizione delle collezioni – prevalentemente artisti contemporanei americani, via via affiancati da colleghi di fama e provenienza internazionale – venne finanziata dalla Fondazione Thomas Fearnley e dalla Fondazione Heddy e Nils Astrup, gestite dai discendenti dei Fearnley, potente famiglia di armatori.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo