Una bomba demografica incombe sulla Russia
Tra il 1991 e il 2005 la Federazione russa ha avuto un calo netto di oltre 9 milioni di persone. E le proiezioni per il futuro indicano che la tendenza non cambierà. Già oggi senza i lavoratori immigrati l’economia non sarebbe in grado di stare in piedi. Ma questo crea problemi sociali e politici non dissimili da quelli conosciuti in questi anni dall’Europa ricca e benestante.
Tra il 1991 e il 2005 la Federazione russa ha avuto un calo netto di oltre 9 milioni di persone. E le proiezioni per il futuro indicano che la tendenza non cambierà. Già oggi senza i lavoratori immigrati l’economia non sarebbe in grado di stare in piedi. Ma questo crea problemi sociali e politici non dissimili da quelli conosciuti in questi anni dall’Europa ricca e benestante.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica