spot_img

Una conversazione con Mohammad Jibran Nasir, simbolo della battaglia del Pakistan contro i demoni del passato


Il massacro del 16 dicembre a Peshwar ha infilitto un grosso colpo all’intera nazione pachistana, innescando un feroce confronto interno sulle responsabilità per il terrorismo. Per anni, il paese è stato scena di ripetuti attacchi terroristici, che hanno causato decine di migliaia di vittime. Ciò nonostante, le autorità si sono sempre mostrate riluttanti a prendere le distanze dall’estremismo religioso, perfino nelle sue manifestazioni più sanguinolente.

Il massacro del 16 dicembre a Peshwar ha infilitto un grosso colpo all’intera nazione pachistana, innescando un feroce confronto interno sulle responsabilità per il terrorismo. Per anni, il paese è stato scena di ripetuti attacchi terroristici, che hanno causato decine di migliaia di vittime. Ciò nonostante, le autorità si sono sempre mostrate riluttanti a prendere le distanze dall’estremismo religioso, perfino nelle sue manifestazioni più sanguinolente.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img