spot_img

Una vita ballata, declamata e assemblata. Daniel Spoerri al CAP – Centro Arti Plastiche di Carrara


Daniel Spoerri - nato Feinstein – da quarant’anni è protagonista di volteggi che lo vedono spaziare dalle arti visive alla danza, dalle installazioni alla coreografia, dalle effimere tavole imbandite della Eat Art alle solide sculture marmoree, manifestazioni di creatività contemporanea celebrata fino a settembre dall’intera città di Carrara. L’esposizione dedicata a Spoerri coinvolge infatti il Centro Arti Plastiche e l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, due luoghi importanti della città, che rende così omaggio alle tante sfaccettature di un artista che è anche poeta, ballerino e regista.

Daniel Spoerri – nato Feinstein – da quarant’anni è protagonista di volteggi che lo vedono spaziare dalle arti visive alla danza, dalle installazioni alla coreografia, dalle effimere tavole imbandite della Eat Art alle solide sculture marmoree, manifestazioni di creatività contemporanea celebrata fino a settembre dall’intera città di Carrara. L’esposizione dedicata a Spoerri coinvolge infatti il Centro Arti Plastiche e l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, due luoghi importanti della città, che rende così omaggio alle tante sfaccettature di un artista che è anche poeta, ballerino e regista.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo