spot_img

Unione Europea: sorprendente 2016, storico 2017


Per l’Ue, il 2016 è stato un anno denso di colpi di scena: a partire dal referendum sulla Brexit, il fallito colpo di stato in Turchia, i ripetuti attentati terroristici perpetrati da frange fondamentaliste in mezz’Europa, la continua emergenza migranti, la caduta del governo in Italia e l’effetto Trump sul vento populista europeo.

Matteo Renzi, Angela Merkel e Francois Hollande rendono omaggio alla tomba di Altiero Spinelli sull'isola di Ventotene, 22 agosto 2016. REUTERS / Carlo Hermann / Pool

Per l’Ue, il 2016 è stato un anno denso di colpi di scena: a partire dal referendum sulla Brexit, il fallito colpo di stato in Turchia, i ripetuti attentati terroristici perpetrati da frange fondamentaliste in mezz’Europa, la continua emergenza migranti, la caduta del governo in Italia e l’effetto Trump sul vento populista europeo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo