spot_img

Stati Uniti: il diplomatico Mark Lambert alla guida delle policy verso Pechino


Washington cerca di snellire i processi decisionali in riferimento ai rapporti con la Cina affidandosi a una figura esperta dell'area. Intanto prosegue la visita della Segretaria al Commercio Gina Raimondo: si punta a salvaguardare l'interscambio tra i due Paesi

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Washington cerca di snellire i processi decisionali in riferimento ai rapporti con la Cina affidandosi a una figura esperta dell’area. Intanto prosegue la visita della Segretaria al Commercio Gina Raimondo: si punta a salvaguardare l’interscambio tra i due Paesi

Il rapporto altalenante degli Stati Uniti con la Cina è oggetto di continua discussione negli ambienti politici e decisionali, specie in un momento che vede la competizione tra i due giganti delle relazioni internazionali nella sua massima rappresentazione. Tuttavia, ciò non significa chiusura del dialogo sull’asse Washington-Pechino: come evidenziato negli ultimi mesi, sono numerosi gli esponenti di alto livello Usa che si sono recati nella Repubblica Popolare, con l’obiettivo di comprendere fino in fondo l’intensità della frattura politica ed, eventualmente, lo spazio di manovra per rendere il più semplice possibile il contatto tra le due sponde del Pacifico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo