spot_img

Usa-Corea del Sud: la Dichiarazione di Washington


L’alleanza tra i due partner è diventata anche nucleare: gli Usa schiereranno sottomarini nucleari in Corea del Sud, periodicamente, e in cambio Seul ha accettato di non sviluppare armi nucleari proprie. Le reazioni dei Paesi rivali.

L’alleanza tra i due partner è diventata anche nucleare: gli Usa schiereranno sottomarini nucleari in Corea del Sud, periodicamente, e in cambio Seul ha accettato di non sviluppare armi nucleari proprie. Le reazioni dei Paesi rivali.

La visita di stato negli USA del Presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ha portato i suoi frutti: Washington si è impegnata ad assicurare a Seul un ruolo centrale nella pianificazione strategica per l’uso di armi nucleari nel caso di conflitto con la Corea del Nord. In cambio, la Repubblica di Corea ha rinunciato a sviluppare il proprio arsenale nucleare, un’idea che nell’ultimo periodo aveva più volte accarezzato la mente del signor Yoon. Biden ha anche annunciato che gli Stati Uniti invieranno nella penisola sudcoreana, periodicamente, dei sottomarini nucleari americani equipaggiati con missili balistici. Per quanto gli armamenti nucleari non sosteranno stabilmente, si tratta di un accordo spartiacque: era dal 1991 che gli Stati Uniti non dislocavano armi nucleari in Sud Corea.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo