spot_img

«Venezuela è esempio di resistenza e democrazia». Intervista esclusiva a Julián Isaías Rodríguez Díaz, ambasciatore del Venezuela in Italia


Il Venezuela attraversa una fase politica e sociale delicata. Le elezioni per l’Assemblea Costituente sono state fortemente boicottate dall’opposizione, che da aprile chiede al Presidente Maduro un cambio alla guida del Paese. Il governo italiano si è espresso contro la legittimità di tali elezioni e il premier Gentiloni ha criticato - via Twitter - la conduzione dai domiciliari al carcere di Leopoldo Lopez e Antonio Ledezma, due dei principali leader dell’opposizione. Ledezma, nel frattempo, ha fatto ritorno presso la propria residenza.

Julián Isaías Rodríguez Díaz, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana, e professore universitario ed esperto in diritto costituzionale e diritto del lavoro. Photo credits http://albaciudad.org

Il Venezuela attraversa una fase politica e sociale delicata. Le elezioni per l’Assemblea Costituente sono state fortemente boicottate dall’opposizione, che da aprile chiede al Presidente Maduro un cambio alla guida del Paese. Il governo italiano si è espresso contro la legittimità di tali elezioni e il premier Gentiloni ha criticato – via Twitter – la conduzione dai domiciliari al carcere di Leopoldo Lopez e Antonio Ledezma, due dei principali leader dell’opposizione. Ledezma, nel frattempo, ha fatto ritorno presso la propria residenza.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo