
La stampa estera guarda alla situazione in Venezuela. Il Financial Times riflette su Huawei e reti 5G, mentre Le Monde sulla politica estera di Donald Trump
La questione venezuelana – esplosa mercoledì scorso, quando il leader dell’opposizione Juan Guaidó si è autoproclamato presidente ad interim – continua a ricevere spazio sulle prime pagine della stampa internazionale, in particolare spagnola.
El País, ad esempio, scrive che Guaidó sta intensificando gli sforzi per ottenere l’appoggio dei militari, che al momento sostengono il governo di Nicolás Maduro. El Mundo ha cercato invece di ricostruire la strategia dell’opposizione venezuelana, soffermandosi sul ruolo «chiave» di Leopoldo López, il capo del partito Voluntad Popular – lo stesso di Guaidó – agli arresti domiciliari dal 2017.
Il quotidiano britannico The Guardian mette in prima pagina un’intervista esclusiva proprio a Juan Guaidó. Mentre il New York Times dedica la colonna di sinistra al senatore Repubblicano Marco Rubio – di solito molto interessato all’America latina –, definendolo «il principale architetto» della politica estera statunitense verso il Venezuela.

Le Monde apre con un’inchiesta sui “gilet gialli”, ma dedica comunque uno spazio alla geopolitica con una riflessione sullo stato dell’ordine mondiale «dopo la ritirata degli americani»: si parla soprattutto del «disimpegno» di Donald Trump nei confronti del Medio Oriente.

Il quotidiano economico Financial Times torna sul “caso Huawei” e registra le parole del rappresentante del governo cinese nell’Unione europea, Zhang Ming, che denuncia la «discriminazione» subìta da Huawei in Europa. Di recente Vodafone ha deciso di sospendere l’acquisto di componenti Huawei per la rete 5G in attesa di conoscere la posizione dei paesi europei: si teme che Huawei possa fare spionaggio per conto della Cina, e diversi governi perciò stanno valutando se escluderla dal mercato delle infrastrutture per il 5G.
@marcodellaguzzo
La stampa estera guarda alla situazione in Venezuela. Il Financial Times riflette su Huawei e reti 5G, mentre Le Monde sulla politica estera di Donald Trump