spot_img

Videocrazia o pluralismo? La sfida continua


In 20 rapporti nazionali il punto su regolamentazione, politiche e indipendenza nelle televisioni europee. Di fronte al fallimento generalizzato del servizio pubblico, la tv commerciale sembra destinata al sopravvento. Mentre i Paesi dell’Est diventano sempre più “europei“. Nel bene e nel male.

In 20 rapporti nazionali il punto su regolamentazione, politiche e indipendenza nelle televisioni europee. Di fronte al fallimento generalizzato del servizio pubblico, la tv commerciale sembra destinata al sopravvento. Mentre i Paesi dell’Est diventano sempre più “europei“. Nel bene e nel male.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img