spot_img

Vietnam: Vo Van Thuong alla presidenza assicura l’impegno del partito contro la corruzione


Dopo le dimissioni forzate di Nguyen Xuan Phuc, l'Assemblea Nazionale ha scelto il più giovane, pupillo del Leader Trong. Il suo ruolo, in gran parte cerimoniale, rappresenta una delle massime cariche politiche della nazione del Sud-Est asiatico

Lorenzo Lamperti Lorenzo Lamperti
Direttore editoriale di China Files e coordinatore editoriale di Associazione Italia-ASEAN. Scrive di Cina e Asia per diverse testate tra cui Affaritaliani (di cui ha gestito la sezione esteri), Eastwest, il Manifesto e ISPI.

Dopo le dimissioni forzate di Nguyen Xuan Phuc, l’Assemblea Nazionale ha scelto il più giovane, pupillo del Leader Trong. Il suo ruolo, in gran parte cerimoniale, rappresenta una delle massime cariche politiche della nazione del Sud-Est asiatico

Definirlo astro nascente in questo caso non è un’esagerazione. Vo Van Thuong ha “solo” 52 anni ed è il membro più giovane del Politburo del Partito comunista del Vietnam, anche se ha cominciato la sua carriera giovanissimo nelle organizzazioni giovanili. Non solo. Da qualche giorno è anche il Presidente del Paese del Sud-Est asiatico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img