spot_img

Vladimir, atto secondo


Putin, al suo terzo mandato presidenziale, dovrà nei prossimi anni consolidare il ruolo della Russia nel complesso scacchiere geopolitico asiatico. La posizione sempre più rilevante assunta dalla Cina nel continente, combinato all'obiettivo di Mosca di creare un'area di scambio commerciale con i Paesi dell'ex Urss, ridisegnano le strategie internazionali del Cremlino, portando alla ricerca di nuove alleanze.

Putin, al suo terzo mandato presidenziale, dovrà nei prossimi anni consolidare il ruolo della Russia nel complesso scacchiere geopolitico asiatico. La posizione sempre più rilevante assunta dalla Cina nel continente, combinato all’obiettivo di Mosca di creare un’area di scambio commerciale con i Paesi dell’ex Urss, ridisegnano le strategie internazionali del Cremlino, portando alla ricerca di nuove alleanze.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img