spot_img

Whistleblowers: chi denuncia la corruzione deve essere protetto


«L’anno scorso ho scoperto che il mio capo utilizzava la carta di credito aziendale per comprare vestiti, quadri preziosi , regali, video porno». Così racconta Andrea Franzoso che ha deciso di denunciare le irregolarità riscontrate nella propria azienda. È questo ciò che i fanno i Whistleblowers, semplici cittadini che hanno deciso di denunciare e contrastare l’illegalità in nome di un interesse collettivo, il bene comune.

Primo piano di un'auto della Guardia di Finanza. Foto dal sito www.sienanews.it

«L’anno scorso ho scoperto che il mio capo utilizzava la carta di credito aziendale per comprare vestiti, quadri preziosi , regali, video porno». Così racconta Andrea Franzoso che ha deciso di denunciare le irregolarità riscontrate nella propria azienda. È questo ciò che i fanno i Whistleblowers, semplici cittadini che hanno deciso di denunciare e contrastare l’illegalità in nome di un interesse collettivo, il bene comune.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo