spot_img

Xi Jinping sempre più leader: il Consiglio di sicurezza in Cina


L'istituzione di un Consiglio di Sicurezza in Cina, rappresenta una assoluta novità della leadership di Xi Jinping e indica un momento importante: da un lato avvicina sempre di più la Cina agli Stati Uniti per quanto riguarda alcune precauzioni in tema di politica interna, dall'altro indica una nuova esigenza del Presidente di serrare le fila e prendere il pieno controllo di un settore da sempre foriero di problematiche: la sicurezza.

L’istituzione di un Consiglio di Sicurezza in Cina, rappresenta una assoluta novità della leadership di Xi Jinping e indica un momento importante: da un lato avvicina sempre di più la Cina agli Stati Uniti per quanto riguarda alcune precauzioni in tema di politica interna, dall’altro indica una nuova esigenza del Presidente di serrare le fila e prendere il pieno controllo di un settore da sempre foriero di problematiche: la sicurezza.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img