spot_img

Yasukuni: via i criminali di classe A. I nostalgici si dividono sulle anime dei caduti


Da decenni è la pietra dello scandalo che divide Tokyo da Pechino e Seul, un luogo che pochi capi di governo, nonostante tutto, hanno rinunciato a visitare. Eppure oggi da un gruppo di attivisti conservatori è arrivata finalmente una buona idea per rifare il trucco a un luogo dalla pessima fama.

Da decenni è la pietra dello scandalo che divide Tokyo da Pechino e Seul, un luogo che pochi capi di governo, nonostante tutto, hanno rinunciato a visitare. Eppure oggi da un gruppo di attivisti conservatori è arrivata finalmente una buona idea per rifare il trucco a un luogo dalla pessima fama.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img