spot_img

Zambia, già iniziata la lotta per la successione a Sata


Nelle ultime settimane, lo Zambia è stato al centro dell’attenzione dei media africani per le celebrazioni del suo cinquantesimo anniversario dell’indipendenza e soprattutto per la scomparsa del suo presidente Michael Sata, leader del Patriotic Front (PF, il partito al potere), vicino ai sindacati e noto per la sua politica contro le multinazionali cinesi, che gestiscono molte delle miniere di rame del Paese.

Nelle ultime settimane, lo Zambia è stato al centro dell’attenzione dei media africani per le celebrazioni del suo cinquantesimo anniversario dell’indipendenza e soprattutto per la scomparsa del suo presidente Michael Sata, leader del Patriotic Front (PF, il partito al potere), vicino ai sindacati e noto per la sua politica contro le multinazionali cinesi, che gestiscono molte delle miniere di rame del Paese.

Zambia's Vice President Guy Scott (L) listens as U.S. President Barack Obama (not pictured) speaks, at the first Leaders' Session of the U.S.-Africa Leaders Summit, at the State Department in Washington, in this August 6, 2014 file picture. Zambian Vice President Guy Scott has been named the interim leader of Africa's second-largest copper producer, a government minister said on October 29, 2014, a day after President Michael Sata died in London aged 77. Zambia will hold a presidential election to choose a permanent successor to Sata within three months, defence minister Edgar Lungu said. REUTERS/Larry Downing/Files

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img